Abbiamo il piacere di avere con noi sul Blog di Safe Creative per la rubrica «Creativi Sicuri» Ludovico Sergent-Marceau, fondatore di Le Seghe Mentali, cantautore.…
Se scopriamo che alcuni contenuti di nostra proprietà hanno subito un plagio o se ne sta facendo un uso illegale, cosa facciamo? La prima cosa…
Gli ultimi anni sono stati ricci di innovazioni tecnologiche, una fra tutte la “blockchain” una tecnoliogia costitutiva della criptovaluta “Bitcoin”. Ma non entreremo nel merito…
Il titolo originario dell’acquisto del diritto di autore è costituito dalla creazione dell’opera, quale particolare espressione del lavoro intellettuale. Art.6 – Legge, 22/04/1941 n° 633,…
Gia a partire da Aprile 2021, la certificazione web delle schermate (catturate tramite screenshot), durante la navigazione web include sempre il video completo della navigazione.…
Abbiamo il piacere di avere con noi sul Blog di Safe Creative per la rubrica «Creativi Sicuri» Alessandra Fichera, in arte Alex Allyfy, cantautrice. Ciao,…
Come proteggere i diritti d’autore di un libro, una racconto, novella o un saggio: il deposito alla Siae il notaio la mitica raccomandata Safe Creative.…
Il nuovo strumento offre ai creativi una prova della paternità che consente di tracciare nel tempo il processo creativo delle opere e rafforzare la presunzione…
La tradizione spesso ci fa dimenticare che i vecchi concetti, il vecchio in generale, possono e devono essere messi in discussione. La realtà digitale, già…
Abbiamo il piacere di avere con noi sul Blog di Safe Creative per la rubrica «Creativi Sicuri» Francesco Riolo, compositore. Ciao, Francesco e innanzitutto grazie…